Situata vicino a Milano, Prodent Italia progetta e produce sistemi implantari fin dall’arrivo dell’implantologia in Italia.
La proprietà e il management garantiscono stabilità e crescita grazie all’attenzione alla ricerca e al continuo supporto agli studi odontoiatrici.
Ricerca
Per realizzare un nuovo impianto, l’ideale è che collaborino tre “settori”: il “mondo” clinico, tecnico e di prodotto. Le richieste e le specifiche arrivano da odontoiatri esperti che riportano idee innovative volte a superare i limiti riscontrati nel lavoro sul campo.
Il “mondo” del prodotto traduce le esigenze del clinico in un piano di progetto; quindi il settore tecnico, composto da bioingegneri, progetta il sistema implantare in base a requisiti di fattibilità e di affidabilità biomeccanica dell’impianto, che deve integrarsi nell’osso e resistere alle forze di carico. Per i test di carico statico e dinamico Prodent Italia si avvale della collaborazione del Laboratorio LaBS (Laboratory of Biological Structured Mechanics) del Politecnico di Milano.
Processo produttivo
Il processo produttivo inizia con i torni a controllo numerico che realizzano i dispositivi su linee produttive dedicate (per impianti, componenti protesici e strumentario) e prosegue con il controllo dimensionale del 100% dei pezzi (cosa rara nel settore).
Per gli impianti, si esegue poi il trattamento superficiale con doppia mordenzatura (acidificazione) che garantisce la tipica rugosità delle superfici di moderna concezione, quindi la decontaminazione in reattori al plasma ad Argon. Segue il confezionamento in camera bianca e, dopo la sterilizzazione a raggi gamma, l’ulteriore confezionamento secondario. Inoltre periodicamente sui prodotti si eseguono analisi che confermano la validità dei vari processi produttivi adottati e preventivamente validati in conformità alle normative di riferimento.
Distribuzione
Prodent Italia distribuisce direttamente i suoi prodotti tramite la propria rete di vendita che copre tutto il territorio nazionale.
I nostri agenti sono tutti specialisti di prodotto e quindi sono preparati a supportare lo studio odontoiatrico in merito ai vari aspetti dell’implantologia.
Questo significa efficienza nella gestione dei materiali implantari e consulenza immediata nella gestione dei vari casi clinici.
Certificazioni
Prodent Italia ha un Sistema di Gestione Qualità conforme alla norma UNI CEI EN ISO 13485. Nell’ambito del Sistema Qualità sono stati impostati e vengono eseguiti vari controlli sistematici per garantire un elevato livello qualitativo dei prodotti di Prodent Italia. Prima di immettere sul mercato ogni Dispositivo Medico, vengono fatte le verifiche necessarie per potere dichiarare la conformità alle relative specifiche di prodotto, definite in modo da soddisfare i pertinenti Requisiti Generali di Sicurezza e Prestazione definiti dall’Allegato I del Regolamento UE 2017/745 e s.m.i. (per i Dispositivi Medici di Classe I) o i pertinenti Requisiti Essenziali definiti dall’Allegato I della Direttiva 93/42 CEE e s.m.i. (per i Dispositivi Medici di Classe > I). Per tutti i Dispositivi Medici, le attività di sorveglianza post-commercializzazione, sorveglianza del mercato e vigilanza vengono svolte come previsto da Regolamento UE 2017/745 e s.m.i.
Le prime certificazioni di Sistema e di Prodotto rilasciate a Prodent Italia risalgono al 1998.
Certificato di Sistema
Certificato UNI CEI EN ISO 13485 >
Certificati di Prodotto
Certificato Certiquality n. 25688 – Impianti Dentali Endoossei
Certificato Certiquality n. 25687- Componentistica Protesica
Certificato Certiquality n. 25686 – Strumentario ed accessori
Product specialist
Oltre agli agenti di vendita, Prodent Italia fornisce ai suoi clienti il supporto di personale tecnico con esperienza specifica nelle problematiche dell’implantologia che assiste lo studio odontoiatrico nei casi più complessi.
Soluzioni personalizzate per la protesi
Planet Prodent è il sistema CAD/CAM per soluzioni protesiche customizzate a partire da un file di modellazione.
Formazione Clinica e non solo
Prodent Italia sa che lo studio odontoiatrico di oggi ha bisogno di continuo aggiornamento clinico e professionale; per questo organizza regolarmente su tutto il territorio nazionale eventi, serate e corsi di formazione sia in ambito clinico che in ambito di gestione manageriale dello studio e sponsorizza corsi E.C.M.
Condizioni commerciali personalizzate
Accordi commerciali con basso numero minimo di impianti e scontistica fissa per tutta la durata dell’accordo.
